
BBB
KIT ROUGE & ROGUE
Prezzo di listino
€22,99
Imposte incluse.
“Trinken ist nicht die Antwort, aber beim Trinken vergisst man die Frage”
– Bere non è la risposta. Ma bere ti fa dimenticare la domanda –
Ecco qui la nostra selezione di birre rosse! Una o due birre…questo è il dilemma! Prosit!
Ambrada:
- Stile: Belgian Pale Ale
- Gradazione: 5 %
- Gusto: Aromi di frutta matura supportate da accenni di miele e biscotto. Gusto con un notevole equilibrio generale fra le varie componenti che rende molto armonico il gusto di questa birra
- Regione: Lombardia – Prealpi lecchesi
- Abbinamento: Indicata con formaggi e salumi di media stagionatura, con zuppe di legumi e con carni bianche stufate e insaporite. È una birra beverina abbinabile a vari piatti.
- Descrizione: Una birra da tavola, per tutti i giorni, di moderata gradazione alcolica e di facile bevuta. Presenta una schiuma generosa e di buona persistenza. L’ambrada è in perfetto stile Belgian Pale Ale quindi un mix tra la tradizione brassicola belga e il gusto inglese che arrivò in questa parte del nord Europa tramite i continui scambi commerciali e soprattutto con la presenza delle truppe britanniche durante le due Guerre Mondiali. Possiamo dire che è una delle poche cose buone lasciate durante quel periodo!
Belga della Danda:
- Stile: Belgian Strong Amber Ale
- Gradazione: 7,9 %
- Gusto: Al naso si presenta intensamente fruttata e con poche note alcoliche. Il sapore è liquoroso con accenti maltati
- Regione: Lombardia - Franciacorta
- Abbinamento: Piatti di carne, preferibilmente speziati. Formaggi morbidi ed erborinati. Salumi dal sapore intenso.
- Descrizione: Birra gluten-free dal colore ambrato e dalla schiuma compatta. Ottima Amber Ale di tradizione europea da gustare durante una cena ma anche come barley! Da meditazione!
Ambrata:
- Stile: English pale ale
- Gradazione: 5,5 %
- Gusto: Leggermente amara ma beverina e profumata. Aroma orientato dal fine luppolo britannico: profumo di malto a bilanciare il sapore amarognolo.
- Regione: Lombardia – Pianura Padana
-
Abbinamento: Antipasti a base di salumi stagionati, primi piatti a base di legumi o sughi saporiti
secondi piatti di carne rossa, formaggi a media ed alta stagionatura - Descrizione: Leggermente amara ed intensamente profumata, presenta un’abbondante schiuma. Colore ramato e corpo maltato ne sono caratteristica principale. Birra fresca e di facile bevuta. Stile molto classico!
Accademica:
- Stile: Belgian Ale
- Gradazione: 5 %
- Gusto: Colore rosso scuro, presenta gusto particolarmente aromatico e poco acidulo. Birra caratterizzata dai profumi e dai tratti gustativi dolcemente tostati del malto (con specifiche di biscotto, nocciola, caramello e miele) ma anche dal discreto apporto di note fruttate (soprattutto agrumate) e speziate riconducibili al lievito
- Regione: Toscana - Maremma
- Abbinamento: Primi piatti saporiti (cacio e pepe, gricia, carbonara, spatzle), selvaggina, formaggi pasta semi-dura (Bitto, Asiago, Fontina) o dura (Grana Padano, Groviera, Emmenthal). Da provare altresì con frutta secca e pasticceria secca
- Descrizione: Si presenta di colore rosso scuro con buona trasparenza e buona ritenzione della schiuma. Predominante ma delicatamente marginale l’aroma di malto. Le sensazioni in bocca spaziano da un leggero fruttato ad un delicato carattere di malto. L’ispirazione è chiaramente legata alla tradizione brassicola belga ma con un tocco di italianità che la caratterizza!
Pratomagno:
- Stile: English Red Ale
- Gradazione: 6,5 %
- Gusto: Birra di orientamento strong con note caramellate del malto, rese piacevolmente equilibrate dalla delicata presenza di aromi fruttati ed erbacei
- Regione: Toscana - Valdarno
- Abbinamento: Pasta al forno, insaccati. Ottima per terminare la cottura delle carni o nel ragù alla Bolognese. Formaggi di stagionatura media. Torte di mele.
- Descrizione: Ale rossa, con riflessi ambrati, prodotta con una sola tipologia di luppolo e aromatizzata con le erbe del Pratomagno: melissa e timo spontanei! Insomma una birra molto, molto particolar e sicuramente da provare!
Pagan Deity:
- Stile: Belgian Brow Ale
- Gradazione: 5,6 %
- Gusto: Al naso si presenta un intrigante bouquet di frutta, grazie al lavoro di due diversi ceppi di lievito utilizzati. In bocca sentirete aromi differenti a seconda della temperatura di servizio: cioccolato, liquirizia, caffè, frutta secca (specie noce). Finale secco, che invita a un altro sorso. Gradazione alcolica giusta per bere bene e tanto senza fatica!
- Regione: Lombardia - Varesotto
- Abbinamento: Carni rosse, arrosti e stufati, formaggi a media stagionature e a pasta semi dura (Camembert, Taleggio, Gorgonzola, Gouda). Da provare anche con dolci al cucchiaio a base di crema e cioccolato
- Descrizione: Non aspettatevi uno ‘stile’ vero e proprio da questa birra: è a tutti gli effetti una cross-over! Color mogano con riflessi rosso fuoco, schiuma cappuccino pannosa e persistente. Usare un calice a coppa e scaldare poi il calice con le mani…sentirete, sorso dopo sorso, una birra in continua evoluzione!
Recensioni degli Utenti
Basato su 1 Recensione
Scrivi una Recensione